26 settembre 2023

PolyPiù Magazine
19 settembre 2023
Policarbonato Alveolare e Policarbonato Compatto: diversità e analogie
Le due principali categorie in cui viene suddivisa l’offerta di policarbonato sono: alveolare e compatto. Risulta evidente già dai termini sopracitati che la distinzione tra le due linee di prodotti31 agosto 2023
Policarbonato in Architettura per coniugare efficienza e design
Oggi architetti e designer hanno a disposizione molteplici tipi di materiali, con i quali possono progettare manufatti e strutture all’avanguardia.23 agosto 2023
Strutture in Policarbonato: quando e come viene usato questo polimero?
Nella progettazione di immobili ad uso civile e industriale le strutture in policarbonato sono spesso protagoniste, perché con questo materiale è possibile realizzare svariate tipologie di coperture,10 agosto 2023
Uso del Policarbonato: innovazioni e future applicazioni?
L’uso del policarbonato è sempre più ampio e coinvolge differenti settori: edilizia, design, arredamento, stampa 3d.2 agosto 2023
Policarbonato anti uv: cosa significa trattare le lastre in tal senso
Il policarbonato anti UV è un materiale eccellente per applicazioni edili esterne e per la realizzazione di mobili da giardino. È importante sottolineare che le radiazioni ultraviolette presenti nei25 luglio 2023
Policarbonato o Plexiglass: confrontiamo le caratteristiche
Tra i tanti materiali plastici che vengono utilizzati nella produzione di oggetti e, soprattutto, nella costruzione di fabbricati, policarbonato e plexiglass presentano diverse analogie che possono5 luglio 2023
Policarbonato: isolamento termico e resistenza al fuoco
Il policarbonato presenta diverse peculiarità che lo rendono un materiale particolarmente efficiente, soprattutto quando viene utilizzato in campo edile.12 giugno 2023
Policarbonato VS Vetro
Durante la progettazione di un edificio può sorgere il dubbio sull’utilizzo di policarbonato o vetro per realizzare strutture che permettono il passaggio, parziale o totale, della luce.31 maggio 2023